Ieri sera, in occasione della manifestazione "Un'estate Diabolika" il sottoscritto, assieme a Paolo Telloli (editore di "INK" e de "Il Morto"), si è parlato di Diabolik, di fumetti neri, di parodie e altre cosette. E' stato un vero piacere stringere la mano a Paolo che è persona di grande umanità, simpatia e cultura. Mi sono permesso di consegnargli l'originale di questo piccolo omaggio. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato alla conferenza.
OcculTARLO, DepisTARLO, BoicotTARLO, ScarTARLO, InvenTarlo, AgiTarlo ma non mescolarlo... ovvero quasi quotidiano di varie amenità, storie, vignette, momenti di vita, pensieri e parole di un "Tarlo" qualunque
sabato 30 agosto 2014
mercoledì 27 agosto 2014
Inediti di un addio alla satira
Il 18 febbraio dello scorso anno, ho dato il mio addio alla satira. Le ragioni di quell'addio sono parecchie, non voglio tornare sulle ragioni (del tutto politiche) di quella decisione e non mi pento della scelta fatta (almeno per ora e naturalmente salvo ripensamenti).
Nel cassetto dell'impossibile però, ho ritrovato alcuni inediti (alcuni dei quali a mio avviso sufficientemente divertenti) che avevo realizzato per illustrare un libro di Pier Francesco Minnucci.
Il mio addio alla satira però ha impedito la prosecuzione della collaborazione tra il sottoscritto e il buon Pier al quale auguro di cuore tutto il successo che merita.
Per questioni contrattuali, purtroppo, non posso pubblicare l'aforisma scritto dal bravo Minnucci, (magari acquistate il suo libro, ne vale la pena: trovate qui le informazioni del caso: http://www.fermenti-editrice.it/schede/Fermenti_Aforisbook.pdf ), ma per meglio comprendere il periodo "storico" a cui queste vignette si riferiscono, ho provveduto a riscrivere una nuova didascalia. Restano altri due inediti che, per scelta personale, preferisco lasciare nell' oblio delle vignette dimenticabili.
sabato 23 agosto 2014
Il maestro della notte...
Qualche giorno fa, ho fatto uno di quei test che circolano su facebook. Non ricordo bene il tema, ma alla fine è saltato fuori che io sarei un vampiro. Ora però è bene specificare che se vampiro devo essere è chiaro che voglio essere un maestro della notte e non certo un "vampiruccio" qualunque. Qui si mira in alto... Unico rischio, nell'essere un maestro della notte, potrebbe essere quello di scontrarsi con "l'antivampiro" per eccellenza ovvero Harlan "Dampyr" Draka. In quel caso, sicuramente, per me sarebbero "sangui amari" :-D
© 2014 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
venerdì 15 agosto 2014
Zombie
Innanzitutto grazie a Roberto Totaro Tot e a George Romero, per avermi ispirato questo zombie. Comunque ora la pianto qui e vado davvero a riposare altrimenti un finale di giornata alla The walking dead, non ce lo leva nessuno. Buon ferragosto
© 2014 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
mercoledì 13 agosto 2014
Cervelli d'agosto
"Va sossopra il mio cervello,
Sbalordito in tanti imbrogli;
Qual vascel fra l'onde e i scogli
Io sto presso a naufragar".
C'è poco da fare, il cervello è una macchina perfetta, ma va tenuta in ordine e io posso fare ben poco perchè, come il "turco" dell'Italiana in Algeri di Rossini, mi lascio coinvolgere, trascinare, sommergere da emozioni, notizie, idee e beltà. Buon ferragosto a tutti!
© 2014 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
martedì 12 agosto 2014
Freddure...estive
Il caldo fa caldo! È un dato di fatto sul quale non si discute. Il caldo vuole cose fresche per lenire l'afa e quindi una "freddura" può essere ben accetta. La freddura è contenuta nel "dipinto" che vi propongo (un quadro che sicuramente vorranno esporre al Louvre in un giorno di blackout quando sarò solo un ricordo lontano)... Buon divertimento e statemi freschi
© 2014 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
Un omaggio a Francesco De Gregori
Ed improvvisamente vorrei essere "dritto sul cassero a fumare la pipa, in una notte "fresca" e scura che assomiglia un po' alla vita"...
Era giusto dare un immagine a questo pensiero. Un immagine forse meno "spiritosa" del solito, ma che spero possa far pensare allo sciabordio delle onde, ad una barca che naviga in mezzo al mare, al silenzio rotto dal grido dei gabbiani e.... ad un fritto di paranza decente. Scherzi a parte, un omaggio ad una delle canzoni più belle, a mio avviso, di Francesco De Gregori che, spero, non venga mai a sapere dello scempio compiuto ai danni della sua bellissima canzone.
© 2014 Testo disegni e colori di Daniele "tarlo" Tarlazzi
giovedì 7 agosto 2014
A caccia del fresco
Considero il caldo una seccatura, salvo in certi momenti s'intende.
Il caldo è piacevole se spiatellati all'obra di un ombrellone o in riva a un fiume, un lago un monte... L'ombra però è un imperativo irrinunciabile. Io preferisco temperature miti, magari tendenti al basso e così faccio uso (sfrenato, dicono alcuni maligni) di condizionatori d'aria. Li uso soprattutto perchè il freddo...mantiene.
© 2014 Testo disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi
mercoledì 6 agosto 2014
Chiedere di più al proprio dentifricio è possibile?
La pubblicità ci rende migliore la vita... forse, ma anche no.
Si passa da assorbenti che volano con le loro ali, ad una pasta che non scuoce mai e che in realtà scuoce subito. Ci sono gli amari che risolvono i problemi del logorio della vita moderna. Ci sono i merluzzi surgelati che tengono unita una famiglia in cui si riesce anche a fare "outing" e ci sono piselli in scatola che per cuocersi hanno bisogno di una piramide egizia... Ci migliora la vita tutto questo? Io non lo so, ma quando uno spot m'invita a chiedere qualcosa in più al mio dentifricio, allora inizio a nutrire qualche dubbio.
© 2014 Testo disegni di Daniele "tarlo" Tarlazzi
lunedì 4 agosto 2014
2012: L'arrivo delle tempeste solari
Scie chimiche, cataclismi, bombe d'acqua, stravolgimenti meteo, la crisi... le cavallette! le cavallette!...
Insomma tutto lascia pensare all'apocalisse, alla fine di tutto. I maya lo avevano previsto, ma la fine del mondo arriva con qualche anno di ritardo come i treni, ma abbiate fede (non Emilio) prima o poi arriva.
Mentre attendiamo, con i popcorn alla mano, i fuochi d'artificio della fine del mondo, vi mostro questa nuova "puntata" inedita di "2012" (storie dalla fine del mondo) ispirata alla lettura di un articolo proposto da Alessandra Galegati.
Alessandra, questa striscia è tutta dedicata a te.
Paura è? :-DD
"2012" Testo, disegni e colori di Daniele "tarlo " Tarlazzi
© 2010-2014
Iscriviti a:
Post (Atom)
Diario di viaggio "il romanzo"
Diario di viaggio: capitolo 1 Giorno prima della partenza. Avere avuto una moglie di un certo tipo, avrebbe dovuto condizionare la vi...
-
Il barbiere è uno di quei mestieri affascinanti che, purtroppo, si stanno perdendo. Ed è un peccato perché le botteghe dei barbieri hanno...
-
Diario di viaggio: capitolo 1 Giorno prima della partenza. Avere avuto una moglie di un certo tipo, avrebbe dovuto condizionare la vi...
-
D-8 No, non sto giocando a battaglia navale, ma sto pensando ai tasti di un vecchio Juke-box. I più giovani nemmeno sapranno di cosa st...